Il punto Cosa vuole fare il governo con il dl Energia. Tre mosse e una parola d'ordine: 65 euro Il testo del decreto è alle limature delle virgole e uscirà a settimane, dice il ministro Pichetto, mentre dall'Agricoltura, Lollobrigida assicura che concederà l’approvazione al decreto solamente quando avrà garanzie sulle aree idonee all'istallazione delle fonti rinnovabili più ingombranti Jacopo Giliberto 18 OTT 2025
Le emissioni di C02 aumentano e ci ricordano cosa sbaglia la politica quando parla di clima Terapie inefficaci mettono a rischio il pianeta. Gli sforzi finora non bastano: la crescita della CO2 triplicata dagli anni ’60 e l’aumento di metano e protossido di azoto rendono urgente una soluzione rapida ed efficace Jacopo Giliberto 16 OTT 2025
alla mostra del cinema Ai registi piace green e anche Venezia diventa un florilegio di film ambientalisti Film, premi e simboli ecosostenibili, come l'acqua "al 100 per cento riciclabile". Alla Mostra l'ambientalismo diventa rito culturale, riflessione collettiva e un po' anche una messa in scena Jacopo Giliberto 05 SET 2025
Lo studio Più frane in Italia? No, semplicemente sappiamo vederle meglio Aumenta del 15 per cento la superficie a pericolosità per frane; l’area a rischio smottamento in tre anni passa da 55.400 a 69.500 chilometri quadri, pari al 23 per cento del territorio. Ma, avvertono gli scienziati dell’Ispra: questi aumenti “sono dovuti principalmente a studi di maggior dettaglio effettuati dalle autorità". Il rapporto “Dissesto idrogeologico in Italia” Jacopo Giliberto 01 AGO 2025
un altro termometro Si muore di freddo Nonostante l’allarmismo estivo, la scienza è chiara: il pericolo è sempre il gelo, più che il caldo Jacopo Giliberto 11 LUG 2025
picconate green Perché l’assalto alla centrale eolica è un esempio di ecoterrorismo Operai aggrediti e opere distrutte a colpi di pala e piccone. Dopo gli attacchi della settimana scorsa, per molti dei progetti rinnovabili in Italia sarà difficile trovare imprese disposte a lavorare sui cantieri dell’energia pulita. Quando il luddismo si traveste da ecologismo Jacopo Giliberto 08 LUG 2025
nimby La sinistra che impazzisce sull’ambiente ora ha il suo elettorato di riferimento: mamme alla curcuma e padri alla quinoa Un tempo si rivolgeva alle masse lavoratrici, alle classi subalterne e agli operai in fabbrica. Oggi vuole tassare cibi e bevande dolci, con scaglioni fiscali secondo dolcezza e si scaglia contro i termovalorizzatori, dalla Liguria fino alle Marche Jacopo Giliberto 04 LUG 2025
Il maxi risarcimento Come un processo clamoroso in North Dakota minaccia di far fallire Greenpaeace, o quasi Una compagnia petrolifera ha chiesto 300 milioni di dollari di risarcimento all'organizzazione ambientalista, accusata di aver messo in giro notizie farlocche per alimentare le proteste contro il contestatissimo oleodotto Dakota Access Pipeline Jacopo Giliberto 06 MAR 2025
L'ecologia che costa Vogliamo più energia pulita: la pagheremo un botto Eolico e fotovoltaico, che producono quando e dove gli pare, costano. Ecco come ci prepariamo a usarli Jacopo Giliberto 01 MAR 2025
da nimby a pimby "Non toglieteci il rigassificatore": la richiesta delle imprese portuali di Piombino Nei giorni scorsi le aziende portuali di Piombino hanno scritto alle istituzioni una lettera dai toni accorati per dire che loro, la nave rigassificatrice Golar Tundra, un tempo odiata, la vogliono tenere ben stretta all’ormeggio, e non mandarla in Liguria Jacopo Giliberto 29 GEN 2025