un altro termometro Si muore di freddo Nonostante l’allarmismo estivo, la scienza è chiara: il pericolo è sempre il gelo, più che il caldo Jacopo Giliberto 11 LUG 2025
picconate green Perché l’assalto alla centrale eolica è un esempio di ecoterrorismo Operai aggrediti e opere distrutte a colpi di pala e piccone. Dopo gli attacchi della settimana scorsa, per molti dei progetti rinnovabili in Italia sarà difficile trovare imprese disposte a lavorare sui cantieri dell’energia pulita. Quando il luddismo si traveste da ecologismo Jacopo Giliberto 08 LUG 2025
nimby La sinistra che impazzisce sull’ambiente ora ha il suo elettorato di riferimento: mamme alla curcuma e padri alla quinoa Un tempo si rivolgeva alle masse lavoratrici, alle classi subalterne e agli operai in fabbrica. Oggi vuole tassare cibi e bevande dolci, con scaglioni fiscali secondo dolcezza e si scaglia contro i termovalorizzatori, dalla Liguria fino alle Marche Jacopo Giliberto 04 LUG 2025
Il maxi risarcimento Come un processo clamoroso in North Dakota minaccia di far fallire Greenpaeace, o quasi Una compagnia petrolifera ha chiesto 300 milioni di dollari di risarcimento all'organizzazione ambientalista, accusata di aver messo in giro notizie farlocche per alimentare le proteste contro il contestatissimo oleodotto Dakota Access Pipeline Jacopo Giliberto 06 MAR 2025
L'ecologia che costa Vogliamo più energia pulita: la pagheremo un botto Eolico e fotovoltaico, che producono quando e dove gli pare, costano. Ecco come ci prepariamo a usarli Jacopo Giliberto 01 MAR 2025
da nimby a pimby "Non toglieteci il rigassificatore": la richiesta delle imprese portuali di Piombino Nei giorni scorsi le aziende portuali di Piombino hanno scritto alle istituzioni una lettera dai toni accorati per dire che loro, la nave rigassificatrice Golar Tundra, un tempo odiata, la vogliono tenere ben stretta all’ormeggio, e non mandarla in Liguria Jacopo Giliberto 29 GEN 2025
Geografia dei nimby d’Italia Dighe, rigassificatori, centrali nucleari, impianti eolici, idrici, di biometano. Tutto fermo in ossequio al menefreghismo spacciato per ambienalismo. Da nord a sud, una mappa dei no che zavorrano il paese Jacopo Giliberto 15 GEN 2025
I dati I numeri dietro il boom di agrivoltaico nel 2024 Progetti, finanziamenti e investimenti pari a 30,6 miliardi di euro. Oltre ai soliti scontati contenziosi e ricorsi al Tar da comitati nimby e investitori. Riepilogo Jacopo Giliberto 03 GEN 2025
Cortocircuiti Due sentenze Nimby sul gas dell’Adriatico aiuteranno ad avere più CO2 Il Tar del Lazio ha bloccato il progetto che avrebbe portato in vent'anni circa 800-900 milioni di metri cubi di metano. Ora bisognerà farlo arrivare dagli Stati Uniti con 3.500 viaggi in nave attraverso l’Atlantico Jacopo Giliberto 12 DIC 2024
la mappa Todde for future: la Sardegna vieta le rinnovabili al 506 per cento I divieti che la regione vuole imporre a eolico e fotovoltaico ricoprono cinque volte l’intera superficie regionale. Mentre si bloccano 609 progetti che potrebbero portare 22,6 gigawatt di rinnovabili, la regione va a tutto fossile con carbone e gas. Una mappa Jacopo Giliberto 26 NOV 2024